Contatti

    pexels-fauxels-3184405

    Sviluppo professionale e formazione su misura per team, manager e responsabili di funzione.

    Per aziende che vogliono far crescere le persone… davvero.

    Sviluppo professionale e formazione su misura per team, manager e responsabili di funzione.

    Per aziende che vogliono far crescere le persone… davvero.

    Cambiamenti, risultati, aspettative.

    Il mondo richiede velocità di reazione, focus e risultati.

    Ma negli uffici, nei capannoni e nei team digitali, le persone si muovono tra riunioni

    infinite, urgenze costanti e comunicazioni che complicano più che chiarire.

    Il tempo manca, ma manca soprattutto la chiarezza.

    Cosa osservo, dove intervengo

    Da dove si ricomincia?

    Il mio intervento inizia qui. Non con una formula magica, ma con ascolto, domande e osservazione, per poi arrivare alla progettazione formativa: tutto questo parte dalle persone e dal contesto reale.

    Ho lavorato come responsabile della pianificazione e del customer service, prima di diventare formatrice e coach. So cosa significa avere target, pressioni e urgenze.

    Oggi progetto e conduco corsi e percorsi formativi per le aziende italiane e svizzere, con l’obiettivo di accrescere l’efficacia delle persone, dei team e dei responsabili.

    pexels-fauxels-3182834

    Cosa osservo, dove intervengo

    Da dove si ricomincia?

    Il mio intervento inizia qui. Non con una formula magica, ma con ascolto, domande e osservazione, per poi arrivare alla progettazione formativa: tutto questo parte dalle persone e dal contesto reale.

    Ho lavorato come responsabile della pianificazione e del customer service, prima di diventare formatrice e coach. So cosa significa avere target, pressioni e urgenze.

    Oggi progetto e conduco corsi e percorsi formativi per le aziende italiane e svizzere, con l’obiettivo di accrescere l’efficacia delle persone, dei team e dei responsabili.

    pexels-fauxels-3182834

    Le mie aree di intervento

    Gestione del tempo e delle priorità

    Per manager, team leader, planner, figure chiave nei processi produttivi e organizzativi

    Obiettivi

    • Sviluppare un approccio proattivo alla gestione del tempo.
    • Riconoscere le attività a maggior valore.
    • Imparare a scegliere, delegare e pianificare con efficacia.

    Contenuti principali

    • Il tempo come risorsa strategica: mindset ed errori più frequenti.
    • La matrice delle priorità e la gestione delle energie.
    • L’identificazione delle attività di valore secondo i principi Lean.
    • La ricerca e l’eliminazione degli sprechi.
    • L’ottimizzazione dei flussi di lavoro e il miglioramento continuo.
    • Tecniche per pianificare, anticipare imprevisti, e gestire carichi di lavoro.
    • Strumenti pratici (analogici e digitali), adattati al contesto aziendale.

    📌 Questo percorso è disponibile in formato workshop, modulo formativo o training a più incontri, anche per gruppi misti (responsabili + team).
    ➡️ Può essere integrato con sessioni individuali di coaching.

    Comunicazione efficace e organizzazione del pensiero

    Per chi guida team, lavora in ruoli di interfaccia o gestisce processi interfunzionali

    Obiettivi

    • Migliorare la capacità di strutturare un messaggio focalizzato e facilmente comprensibile, riducendo i conflitti comunicativi
    • Aumentare l’impatto comunicativo in riunioni, feedback, presentazioni.
    • Apprendere come utilizzare mappe mentali e rappresentazioni grafiche per organizzare il pensiero e la comunicazione.

    Contenuti principali

    • Strumenti per organizzare le idee, strutturare i messaggi e semplificare concetti complessi, rendendoli comprensibili.
    • Il processo di comunicazione e le sue caratteristiche principali.
    • L’utilizzo dei canali della comunicazione per veicolare i messaggi efficacemente.
    • Comunicazione assertiva, empatia, ascolto attivo.
    • La gestione del feedback come opportunità di crescita.
    • Storytelling funzionale: dire meno, dire meglio, farsi ascoltare.
    • Gestione dei malintesi e delle differenze di approccio tra reparti.

    📌 Lavoro con strumenti visivi, attività pratiche e simulazioni, anche su casi reali portati dai partecipanti.

    Gestione progetti e pianificazione efficace

    Per chi coordina attività, pianifica risorse, gestisce scadenze e priorità multiple

    Obiettivi

    • Comprendere i principi fondamentali del Project Management.
    • Acquisire le conoscenze di base per pianificare, monitorare e gestire progetti.
    • Imparare a gestire il tempo, le risorse e i rischi associati ai progetti.
    • Definire obiettivi chiari e realizzare deliverables secondo tempi e budget stabiliti.
    • Acquisire capacità di leadership nella gestione dei team di progetto.

    Contenuti principali

    • Il ciclo di vita di un progetto e il ruolo del Project Manager.
    • La gestione del tempo e delle risorse nel progetto.
    • Pianificazione Agile: gestire le attività con il framework Scrum.
    • Gli strumenti operativi nella gestione dei progetti con il metodo tradizionale e con il framework Scrum.
    • Il ruolo del team: responsabilizzazione, autonomia, allineamento.
    • Tecniche di stima, di gestione del rischio, imprevisti.
    • Gestione dell’avanzamento, comunicazione e miglioramento continuo.

    📌 Personalizzo il percorso in base al settore aziendale, alla cultura organizzativa e al livello di seniority del gruppo.

    Team Building esperienziale

    Per rafforzare relazioni, fiducia e collaborazione tra colleghi e responsabili

    Organizzo esperienze di team building personalizzate, in collaborazione con partner qualificati, per lavorare sulle dinamiche interne e sui valori del team.

    Alcuni esempi:

    • Racing Experience + Leadership
      Sperimentare la gestione della pressione, l’attenzione al dettaglio e il lavoro di squadra in un contesto adrenalinico. (In collaborazione con Racing Team Experience, un progetto di Raceincircuit e CZ Bassano, Lombardia e Veneto, Italia)
      https://raceincircuit.it/team-building/
    • Volley Team Challenge
      Allenare cooperazione, ruoli e strategie… divertendosi insieme. (In collaborazione con SFG Volley Stabio, Canton Ticino, Svizzera)
      https://www.volleysfgstabio.ch/
    • Yoga & Mindfulness aziendale
      Per ritrovare centratura, focus e coesione nel team. (In collaborazione con un’istruttrice certificata CSEN e Alliance, Lombardia e Canton Ticino)

    📌 Ogni proposta è accompagnata da un modulo formativo e momenti di debriefing.

    Coaching individuale e percorsi di leadership

    Per professionisti, manager, nuovi responsabili, figure chiave in fase di transizione

    Percorsi individuali personalizzati, progettati per:

    • Migliorare la gestione del team e della comunicazione interna.
    • Affrontare in modo costruttivo momenti di cambiamento o criticità.
    • Ritrovare chiarezza, motivazione e direzione nelle scelte professionali.

    Focus su leadership personale, organizzazione, presa di decisione, fiducia e impatto relazionale.

    📌 I percorsi sono progettati dopo un incontro conoscitivo e possono essere integrati alla formazione in aula o a piani di sviluppo aziendali.

    Costruiamo insieme un progetto formativo su misura per la tua realtà.

    Vuoi portare un intervento formativo nella tua azienda?
    Prenota una call gratuita per raccontarmi i bisogni della tua realtà.