Contatti

    Hack Your Time

    Smetti di rincorrere le urgenze. Inizia a scegliere cosa conta davvero.

    ✋🏼 Se ti svegli la mattina con 12 cose da fare

    e la sensazione che non stai andando da nessuna parte…
    allora non è questione di tempo.
    È questione di scelte.

    🎯 Hack Your Time è il percorso 1:1 per chi vuole:

    smettere di reagire e iniziare a guidare la propria giornata, il proprio lavoro, il proprio sviluppo

    fare chiarezza su cosa è importante davvero (e cosa è solo rumore)

    progettare le proprie attività in modo sostenibile, realistico, personale

    creare spazio mentale, direzionalità e continuità

    non perdersi nel multitasking, nelle app o nelle To Do list infinite

    pexels-pavel-danilyuk-5520334

    A chi si rivolge:

    Manager, responsabili, professionisti in azienda
    che vogliono lavorare con più impatto e meno dispersione

    Liberi professionisti o freelance
    che vogliono organizzare il proprio lavoro in modo efficace e coerente con i propri obiettivi

    Persone in transizione o crescita professionale
    che sentono che il tempo scappa e serve una strategia concreta per prendere decisioni

    Cosa faremo insieme

    Nessuna “formula magica” per diventare iper-produttivi.
    Solo una struttura reale, che rispetta le tue energie e ti aiuta a fare chiarezza, un passo alla volta.

    Il percorso si sviluppa in 5 sessioni individuali (1:1)

    Ognuna con una finalità diversa, ma interconnessa.
    E tra una sessione e l’altra riceverai spunti, esercizi e strumenti per mettere subito in pratica.

    Ecco cosa affrontiamo

    1. Autoconsapevolezza

    Cosa ti assorbe? Quali attività ti nutrono davvero?
    Identifichiamo abitudini, autosabotaggi e convinzioni che ti fanno perdere tempo o fiducia.

    2. La mappa delle priorità

    Non tutto ha lo stesso valore.
    Creiamo la tua personale matrice d’impatto per distinguere urgente da importante, visibile da significativo.

    3. La gestione dell’energia

    Per lavorare bene non serve fare di più, serve farlo meglio.
    Imparerai a leggere i tuoi livelli di energia e organizzare il lavoro in modo sostenibile e umano.

    4. Il piano d’azione flessibile

    Costruiamo un sistema per pianificare e monitorare le tue attività senza rigidità, ma con struttura.

    5. Il tuo stile di efficacia

    Troviamo insieme il metodo che funziona per te.
    GTD, strumenti digitali, planner? Solo quelli che ti servono.
    Ti aiuto a progettarli su misura.

    A volte basta scoprire che il 40% delle tue attività settimanali non ha un impatto reale sui tuoi obiettivi.
    E quel tempo puoi reinvestirlo. Per creare, scegliere, respirare.

    In concreto, cosa ricevi:

    5 sessioni individuali (1:1) da 60 min (online)

    esercitazioni pratiche tra una sessione e l’altra

    materiali e modelli personalizzati (matrici, planning, modelli settimanali, check-list)

    follow-up scritto con sintesi degli insight e dei passi futuri

    supporto via mail o WhatsApp (light) per dubbi e motivazione

    Perché nasce Hack Your Time?

    Perché ho conosciuto persone incredibili — capaci, generose, brillanti — che però si perdevano ogni giorno dentro ciò che non contava.
    E finivano a dubitare di sé.

    Organizzarsi bene non è questione di Excel.
    È una competenza relazionale, mentale e strategica.

    E anche se il mondo va veloce, tu puoi rallentare per guidare meglio.
    Con equilibrio, lucidità e impatto.

    pexels-yankrukov-7693223
    pexels-jessbaileydesign-768473

    È per te se:

    ❕ Ti senti sempre di corsa, anche quando sei fermo
    ❕ Le tue liste si allungano invece di accorciarsi
    ❕ Ti perdi in dettagli o rincorri tutto… tranne ciò che conta
    ❕ Vuoi creare un sistema che funzioni per te, non per gli altri

    Il tempo non si gestisce. Si vive.

    Con intenzione.
    E con un sistema che ti accompagna, non ti stressa.

    Vuoi iniziare a sentirti più efficace, lucido e centrato?

    Prenota una call gratuita di 30 minuti con me.
    Parliamo del tuo momento, e vediamo se Hack Your Time è il percorso giusto.